| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | Allegoria della Vittoria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00848200 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, LU, LuccaVia degli Asili 35 |
| contenitore | scuola, Liceo classico, Via degli Asili 35 |
| datazione | Sec. XX ; 1922 - 1922 [data] |
| autore | Petroni Francesco (1877/ 1960), |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Istituto di Istruzione Superiore "N. Machiavelli" |
| dati analitici | Il monumento a lapide dedicato agli studenti del Liceo Ginnasio di Lucca caduti in guerra, si trova nel loggiato interno al piano nobile dell'edificio scolastico e presenta una lastra centrale caratterizzata da un bassorilievo raffigurante la Vittoria alata mentre regge un ramo di palma. Al centro è collocata l'epigrafe dedicatoria e ai lati in alto piccoli riquadri riportanti i nomi dei caduti; il tutto incorniciato da motivi decorativi di carattere simbolico quali rami di quercia e di alloro. All'opera, interamente di marmo bianco sorretta da sei peducci decorati, sono affiancati un braciere e dei lumini (di cui uno pendente) ornati da ghirlande di alloro e quercia, lo scudo dei Savoia e lo stemma della città di Lucca. Lateralmente due vasi in marmo con le incisioni "ANNO XIX" e "III LICEALE". Poco sotto la lapide, è affissa alla parete una lastra in bronzo posta successivamente (1935-1936) che rinnova la dedica ai compagni caduti durante la Grande Guerra; nella stessa compaiono, inoltre, elementi simbolici quali elmo, gladio e rami di quercia e alloro.Vittoria(in relazione a un conflitto armato):allegoria della vittoria(+concetto astratto rappresentato da una figura femminile con vestito e ali):trasportare qualcosa:palma(+piante usate con valore simbolico) |
| notizie storico-critiche | Inaugurato il 24 maggio 1922 il monumento a lapide, è opera del noto scultore Francesco Petroni (la cui firma è visibile in basso a destra). Fonti: “L’Intrepido” Lu, 1922, n° 21. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.503268; y: 43.845564; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 26-9-2014; (2038370) -ORTOFOTO 2006- (http://w |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Lucca |
| indirizzo | Via degli Asili 35 |
| ente schedatore | S122 |
| ente competente | S122 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldassari, Marco; Funzionario responsabile: NR (recupero pregresso); Aggiornamento-revisione: Insana, Agata (2014), S122, Referente scientifico: Casini, Claudio; |
| anno creazione | 2010 |
| anno modifica | 2014 |
| latitudine | 43.845564 |
| longitudine | 10.503268 |