| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, opera isolata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Allegoria della Vittoria o della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 03254439 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, BG, Gorno, VILLASSIOvia Madonna, 11 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, San Martino, via Madonna, 11 |
| datazione | sec. XX prima metà; 1921 (ca) - 1921 (ca) [iscrizione] |
| autore | Comana Carlo (notizie 1919/ 1947), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | cm, alt. 510, largh. 250, prof. 250, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Gorno |
| dati analitici | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale, ad obelisco con basamento modellato ad ara con quattro colonne agli angoli. Sul basamento è la figura di una donna ammantata e armata (allegoria della Patria o della Vittoria).Figura femminile: allegoria. |
| notizie storico-critiche | Il monumento è firmato da Carlo Comana alla base della statua, analoga a quella realizzata dallo stesso scultore a San Giovanni Bianco. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.8435557223; y: 45.860896062; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 14-10-2014; (2218356) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Gorno |
| localita | VILLASSIO |
| indirizzo | via Madonna, 11 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri, Lara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bentivoglio, RaffaellaBentivoglio, Raffaella |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.860896 |
| longitudine | 9.843556 |