| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti |
| soggetto | allegoria della Vittoria con soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00264182 |
| localizzazione | ITALIA, Marche, PU, NovafeltriaPiazzale Vittorio Veneto |
| contenitore | giardino, Piazzale Vittorio Veneto |
| datazione | XX secondo quarto; 1923 - 1923 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito italiano(bibliografia) |
| autore | Ricci Antonio (1857/ 1939), |
| materia tecnica | pietra bianca/ sculturabronzo/ fusione |
| misure | cm, alt. 770, largh. 480, prof. 480, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Novafeltria |
| dati analitici | Il monumento in pietra e bronzo richiama la retorica della Vittoria, non dimenticando di evidenziare l'alto sacrificio costato. Un soldato caduto è scolpito alla base del monumento e il corpo esce fino a coprire parte della scalinata. In alto la statua femminile alata è appoggiata su un fianco alla colonna di marmo e tiene in mano una corona d'alloro destinata agli eroi. Sul plinto di base sono riportati i nomi dei caduti su lastre di bronzo.Elementi architettonici. Figure: soldato. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) corona di alloro. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 13.012740044; y: 43.844801698; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD104543_OI.ORTOIM; 3-3-2014; (2104913) -ORTOFOTO 2006- (http |
| definizione | monumento ai caduti |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Novafeltria |
| indirizzo | Piazzale Vittorio Veneto |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Andreani, Matteo; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Bernardini, ClaudiaBernardini, Claudia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.844802 |
| longitudine | 13.012740 |