| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, monumento commemorativo ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00373066 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, VB, Germagno, GERMAGNOvia per Omegna |
| contenitore | cimitero, via per Omegna, all'ingresso |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1918 (post) - 1924 (ante) [analisi storica]; sec. XX metà; 1945 (post) - 1960 (ante) [analisi storica] |
| autore | Rapetti G. (notizie inizio sec. XX), |
| materia tecnica | marmo bianco di Carraragranito grigio |
| misure | m, alt. 1.50, largh. 0.80, sp. 0.10 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Germagno |
| dati analitici | Monumento costituito da supporto in pietra a cui è affissa una lapide in marmo con cimasa ornata da aquila allegorica della Vittoria con ramo di quercia fra gli artigli e, in basso, da motivo a foglie di alloro. La lapide riporta i nomi dei caduti durante la prima guerra mondiale (e, aggiunti in un successivo momento, quelli dei caduti della seconda guerra mondiale).Allegorie-Simboli: Vittoria; Forza. Attributi (Vittoria): aquila; (Forza): ramo di quercia. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.3874394355; y: 45.88902289; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 24-9-2014; (2153312) -ORTOFOTO 2006- (http |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | monumento commemorativo ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Verbano-Cusio-Ossola |
| comune | Germagno |
| localita | GERMAGNO |
| indirizzo | via per Omegna |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gallo, LauraCompilatore scheda: Rolfo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioEpifani, Mario |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.889023 |
| longitudine | 8.387439 |