| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, opera isolata, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale | 
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00405734 | 
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VR, Legnago, San Vitovia Massimiliano Kolbe | 
| contenitore | scuola, via Massimiliano Kolbe, via Massimiliano Kolbe, inserita sul fianco est | 
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923  - 1923 [bibliografia] | 
| autore | Ferrari Giuseppe (notizie prima metà sec. XX), | 
| materia tecnica | bronzomarmo nembromarmo rosso di Verona | 
| misure | m, alt. 3,19, largh. 1,505, prof. 0,174, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Legnago | 
| dati analitici | La lapide con i nomi dei Caduti nella I guerra mondiale poggia su base modanata a gola diritta, a propria volta sostenuta da una cornice modanata a listello (decorato da fiori a quattro petali entro clipei con gli spazi di risulta occupati da fogliette), gola, tondino e listello, sorretta da due mensoline. Al centro della cornice, un dado con lo stemma del Regno d’Italia e una torcia con fiamma bronzea. Superiormente, una cornice decorata da un fascio di alloro scolpito a basso rilievo e un fastigio occupato da un’aquila bronzea che regge rami di alloro, di quercia e di palma, e, ai lati, da un ramo di alloro e da uno di palma. Inferiormente, tra le due mensoline, è inserita una lapide con i nomi dei Caduti nella II guerra mondiale.ALLEGORIE-SIMBOLI: AQUILA.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno d'Italia, Posizione: sulla chiave alla base della lastra, Descrizione : di rosso alla croce d'argento, | 
| notizie storico-critiche | La lapide, di Giuseppe Ferrari, fu inaugurata il 13 maggio 1923 (“L’Arena”, 13-5-1923, Trevisan 2005, p. 81). Trevisan 2005 = Giorgio Trevisan, Memorie della Grande Guerra. I monumenti ai Caduti di Verona e provincia, Sommacampagna 2005. | 
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.327591055; y: 45.224057562; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 18-6-2014; (1608338) -ORTOFOTO 2006- (h | 
| definizione | lapide commemorativa ai caduti | 
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Verona | 
| comune | Legnago | 
| localita | San Vito | 
| indirizzo | via Massimiliano Kolbe | 
| ente schedatore | S118 | 
| ente competente | S118 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musetti, Silvia; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 45.224058 | 
| longitudine | 11.327591 |