| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | monumento ai caduti, a colonna, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale | 
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 05 00406293 | 
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VI, Zanè, ZANE'Via Roma | 
| contenitore | percorso viario, Via Roma, Via Roma, area verde/ fronte p.le Salvo D'Acquisto | 
| datazione | sec. XX ; 1923  - 1923 [bibliografia] | 
| autore | Ditta Cavallini (notizie da inizio sec. XX), | 
| materia tecnica | porfidomarmobronzo | 
| misure | cm, alt. 800, largh. 600, prof. 600, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Zanè | 
| dati analitici | Una scarpata in lastre di porfido regge il basamento a due gradoni di un piedistallo con plinto liscio e cornice decorata con motivo a dentelli. Su ogni faccia del piedistallo sono delle lapidi: sulla fronte la dedica, sulle laterali i nomi dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Sul piedistallo si erge una colonna scanalata, a pianta quadrata, su una base a plinto liscio, scozia e toro, terminante con un collarino decorato a bassorilievo con festoni vegetali e con una cornice aggettante decorata a modiglioni. Sulla cima la scultura bronzea dell'aquila vittoriosa ad ali spiegate. Il monumento è cinto da catene rette da piccoli cippi in pietra.Allegoria: Vittoria. Animali: aquila. | 
| notizie storico-critiche | Al termine della guerra si costituì anche a Zanè un comitato per l'erezione di un monumento ai caduti della città e il denaro necessario alla costruzione venne raccolto grazie a offerte e lotterie. Fra i vari progetti presentati venne preferito quello della ditta dei fratelli Cavallini di Pove, di semplice eleganza. Ai primi di giugno 1923 iniziarono i lavori e il monumento fu inaugurato solennemente il 25 novembre 1923 (Monumento ai Caduti, in "La Provincia di Vicenza", 5 giugno 1923; Inaugurazione del Monumento ai Caduti, in "La Provincia di Vicenza", 25 novembre 1923; Il Monumento ai caduti di Zanè, in "La Provincia di Vicenza", 27 novembre 1923; F. Dal Corobbo, Il volto cambiato. Zanè oggi e ieri, Verona 1995, pp. 119-121, 150-151). | 
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.457325639; y: 45.721665358; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 2-5-2014; (1529417) -ORTOFOTO 2006- (ht | 
| definizione | monumento ai caduti, a colonna | 
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale | 
| regione | Veneto | 
| provincia | Vicenza | 
| comune | Zanè | 
| localita | ZANE' | 
| indirizzo | Via Roma | 
| ente schedatore | S118 | 
| ente competente | S118 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vettori, Federica; Funzionario responsabile: Rigoni, Chiara | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 45.721665 | 
| longitudine | 11.457326 |