| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide monumentale ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | Allegoria della Vittoria come aquila con un soldato morente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372951 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, AL, Gavi, GAVIpiazza Roma |
| contenitore | scuola, Scuole Civiche Leopoldo e Gaetano Romano, piazza Roma |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923 - 1923 [data]; sec. XX metà; 1945 (post) - 1960 (ante) [analisi storica] |
| autore | Bassano, Giovanni Battista (1874/1951), |
| materia tecnica | marmo bianconetravertino |
| misure | m, alt. 5.89, largh. 3.73, sp. 0.18 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Gavi |
| dati analitici | Grande lapide commemorativa con elenco di nomi di caduti della prima guerra mondiale inseriti a cornice della lapide centrale. Quest'ultima è scolpita a bassorilievo: raffigura un'aquila che sovrasta il corpo nudo di un soldato morente. Al di sotto di questa lapide ne è stata inserita una seconda, con il Bollettino della Vittoria. Infine sono state inserite in basso altre lapidi recanti i nomi di caduti durante la seconda guerra mondiale.Allegorie-Simboli: Vittoria. Attributi: (Vittoria): aquila. Figure: soldato. Armi: spada. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.8056150938; y: 44.688589648; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 20-7-2014; (2173324) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide monumentale ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Alessandria |
| comune | Gavi |
| localita | GAVI |
| indirizzo | piazza Roma |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gallo, LauraCompilatore scheda: Rolfo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioDonato, Giovanni |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 44.688590 |
| longitudine | 8.805615 |