| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, opera isolata, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale | 
| soggetto | Allegoria della Vittoria come aquila | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 14 00080126 | 
| localizzazione | ITALIA, Molise, IS, Acquaviva D'Isernia, ACQUAVIVA D'ISERNIASalita Municipio | 
| contenitore | percorso viario, Salita Municipio, Salita Municipio | 
| datazione | Sec. XX primo quarto; 1900  - 1924 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega molisana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo | 
| misure | cm, alt. 215, largh. 130, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Acquaviva d'Isernia | 
| dati analitici | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale composto da due colonne con un arco, sotto al quale è incisa su marmo un'aquila, e al centro è posta una lapide.Allegorie-simboli: aquila. | 
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.148947475; y: 41.672706642; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 10-3-2015; (2706787) -ORTOFOTO 2006 | 
| definizione | monumento ai caduti, a lapide | 
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale | 
| regione | Molise | 
| provincia | Isernia | 
| comune | Acquaviva D'Isernia | 
| localita | ACQUAVIVA D'ISERNIA | 
| indirizzo | Salita Municipio | 
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art. 50, NRDLgs n. 42/2004, art.10, NR | 
| ente schedatore | S171 | 
| ente competente | S171 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fasano, Federica; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferrara, DanieleFerrara, Daniele | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 41.672707 | 
| longitudine | 14.148947 |