| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a piramide, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00320354 |
| localizzazione | ITALIA, Liguria, GE, CicagnaVia Serra |
| contenitore | giardino, Via Serra, presso la chiesa di San Bartolomeo |
| datazione | XX secondo quarto; 1927/05/22 - 1927/05/22 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietrabronzo/ fusionemarmo |
| misure | cm, alt. 470, largh. 120, prof. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Cicagna |
| dati analitici | Il monumento ai caduti di Serra nel comune di Cicagna (GE), è situato sul lato nord della chiesa di San Bartolomeo che guarda verso la valle, su un terreno in pendenza. Un’aquila bronzea simbolo della vittoria sovrasta una piramide a pianta quadrata in pietra su cui sono affisse due lapide commemorative (sul fronte l’elenco dei caduti nel 1915-18 e sul lato sud i caduti e dispersi nel 1940-45) e una piccola stella in graniglia.Personificazioni: Vittoria in relazione a un conflitto armato. Allegorie - simboli: allegoria della vittoria, rappresentazione simbolica di concetti. Animali: uccelli rapaci usati con valore simbolico (aquila). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.2088196989; y: 44.410530664; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 26-8-2014; (2057383) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, a piramide |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Cicagna |
| toponimo | Frazione Serra |
| indirizzo | Via Serra |
| ente schedatore | S20 |
| ente competente | S20 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Musetti, Valentina; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Parodi, AlbertoScunza, Rossella |
| anno creazione | 2014 |