| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677668 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaVia Chiesa Trivignano |
| contenitore | percorso viario, Via Chiesa Trivignano, Via Chiesa Trivignano, piazzale antistante la Chiesa di San Pietro Apostolo, a sinistra |
| datazione | sec. XX prima metà; 1920 (post) - 1940 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | cementobronzo |
| misure | cm, alt. 472, largh. 224, lungh. 222, |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Monumento commemorativo ad obelisco nel cui corpo centrale, sui quattro lati, sono riportati i nomi e le foto a mezzo busto dei caduti di Trivignano della Prima Guerra Mondiale. Il pyramidion presenta sulla facciata principale la dedica, l'emblema della Repubblica Italiana e una croce latina. In cima è posta un'aquila in bronzo.Allegoria della Vittoria rappresentata attraverso la figura dell'aquila posta sulla cima dell'obelisco con la testa ruotata verso destra.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: civile, Identificazione: Repubblica Italiana, Posizione: lato frontale, in alto, Descrizione : Emblema della Repubblica Italiana in bronzo con il ramo d'ulivo e la frasca di quercia., |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.192894085; y: 45.526318918; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 6-4-2014; (2029657) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Trivignano |
| indirizzo | Via Chiesa Trivignano |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.526319 |
| longitudine | 12.192894 |