| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a colonna, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Vittoria come aquila |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372688 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Bollengovia Bredda |
| contenitore | via Bredda, di fronte all'ingresso del cimitero |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1926 - 1926 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | cemento/ sculturaconglomerato cementiziomarmo bianco/ lucidaturaottonemetallo |
| misure | m, alt. 6.20, largh. 2.30, prof. 2.30, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bollengo |
| dati analitici | Monumento commemorativo a colonna, dipinta di arancione (con l’esclusione del capitello, dipinto di bianco) sormontata da un’aquila ad ali spiegate, con bandiera. In facciata, sul piedistallo, è presente una lapide marmorea recante incisa un’iscrizione commemorativa, mentre sulle tre restanti facce vi sono altrettante lapidi recanti incisi i nomi dei caduti della Grande Guerra. Ogni lapide è fissata mediante quattro bullette di ottone. La base del monumento è in conglomerato cementizio, e presenta il piano inclinato.Allegorie - simboli. Vittoria. Animali: aquila. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 7.9477880933; y: 45.473486723; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 11-7-2014; (1974307) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, a colonna |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Bollengo |
| indirizzo | via Bredda |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioGualano, Franco |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.473487 |
| longitudine | 7.947788 |