| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | allegoria della Virtù |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00439166 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaCannaregio, 3932 |
| contenitore | palazzo, museo, Ca' d'Oro, Cannaregio, 3932, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, deposito |
| datazione | secc. XV/ XVI ; 1480 - 1558 [analisi stilistica] |
| autore | Fogolino Marcello (1483-1488/ post 1558), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 90, largh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Virtù cardinali: Carità. Figure maschili. Figure femminili. Animali fantastici. Allegorie-simboli. Figure: amorino. Oggetti. |
| notizie storico-critiche | Il gruppo di affreschi proviene dalla villa Trissimo alla Ca' Impenta (Vicenza): dopo vari passaggi finì presso i Balbi Valier, dai quali fu acquistato nel 1909. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Veneto, VE, Venezia |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Cannaregio, 3932 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moschini Marconi S.; Funzionario responsabile: Moschini Marconi S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Di Maio B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1929 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.465156 |
| longitudine | 12.344262 |