Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte allegoria della primavera di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), a Firenze

L'opera d'arte allegoria della primavera di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), - codice 09 00281659 - 1 di Marchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere degli Elementi, sala di Opi
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, fregio, parete d'ingresso
soggettoallegoria della primavera
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00281659 - 1
localizzazioneItalia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso)
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, Quartiere degli Elementi, sala di Opi
datazionesec. XVI ; 1555 (ca.) - 1557 (ca.) [documentazione]
autoreMarchetti Marco detto Marco da Faenza (1526 ca./ 1588),
materia tecnicaintonaco/ pittura a fresco
misurelungh. 860,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze
dati analiticiFregio riquadrato.Allegorie-simboli. Figure: figure maschili. Abbigliamento: all'antica: armatura. Paesaggi. Armi: scudo; armi. Strumenti musicali: zampogne. Vegetali: fiori; alberi. Animali: capra; capretto. Decorazioni: grottesche. Segni zodiacali: Ariete; Toro; Gemelli.
notizie storico-criticheP. Barocchi riteneva il fregio decorato con grottesche e con la raffigurazione dei mesi opera di Cristofano Gherardi. A. Cecchi invece ha attribuito l'esecuzione del fregio a Marco da Faenza, grazie a documenti la partecipazione di questo artista alla decorazione della stanza. A. Cecchi ha attribuito a Marco da Faenza due disegni degli Uffizi preparatori per i mesi di marzo e di maggio. Le invenzioni dei mesi furono fornite al Vasari da Annibal Caro per le figure allegoriche nella villa Altoviti a Roma e riutilizzate con varianti nella sala di Opi.
bibliografiaVasari G.( 1878-1885)v. VIII, p. 48; Venturi A.( 1901-1940)v. IX, 6, p. 334; Literarische nachlass( 1923-1940)v. II, p. 873, n. 233; Barocchi P.( 1964)p. 276; Cecchi A.( 1977)327, pp. 43-44; Allegri E./ Cecchi A.( 1980)pp. 86, 88
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999),
anno creazione1987
anno modifica1998; 1999; 2006
latitudine43.779926
longitudine11.245030

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana