| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 16 00215361 |
| localizzazione | ITALIA, Puglia, BA, BariPiazza Umberto I in Carbonara |
| contenitore | piazza, Piazza Umberto I, Piazza Umberto I in Carbonara, al centro |
| datazione | XX ; 1928 - 1928 [iscrizione] |
| autore | De Bellis Vitantonio (1887/ 1977), |
| materia tecnica | bronzomarmo |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Bari |
| dati analitici | Basamento composto da due gradini su cui poggia un alto piedistallo; sulla sommità è impostata la statua in bronzo. Il monumento è circondato da recinzione in ferro.Personificazioni: Patria, Vittoria. Attributi: (PATRIA) spada, (VITTORIA) corona di alloro. Figure: soldati. Armi: bomba a mano, fucile, spada. Stendardi: bandiera. Allegorie-simboli: festoni a motivi vegetali. |
| committenza | cittadinanza (1928) |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 16.87052875; y: 41.073984837; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 19-2-2014; (3001780) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, a cippo |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Puglia |
| provincia | Bari |
| comune | Bari |
| toponimo | Carbonara |
| indirizzo | Piazza Umberto I in Carbonara |
| ente schedatore | S114 |
| ente competente | S114 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Savino, Antonella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lorusso, Rosa StellaLorusso, Rosa Stella |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 41.074529 |
| longitudine | 16.870228 |