| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, elemento d'insieme |
| soggetto | allegoria della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00080045 - 2 |
| localizzazione | ITALIA, Molise, CB, Montenero di BisacciaPiazza della Libertà |
| contenitore | piazza, Piazza della Libertà, al centro |
| datazione | XX secondo quarto; 1925 (post) - 1945 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, realizzazione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco venato/ scultura |
| misure | cm, alt. 152, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Montenero di Bisaccia |
| dati analitici | Scultura in marmo raffigurante l'allegoria della Patria, rappresentata come una giovane e fiera donna, con lo sguardo rivolto al cielo, vestita all’antica con abito lungo e mantello poggiato sulla spalla destra; sulla testa porta lo stellone. Nella mano destra stringe la bandiera. In basso sul retro si intravede la ruota del carro.Allegorie-simboli: Patria. Oggetti: bandiera; carro. |
| committenza | Comune di Montenero di Bisaccia |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 14.78124834; y: 41.957427391; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 31-7-2014; (2004402) -ORTOFOTO 2006- |
| bibliografia | Paterno E. A.( 1928)pp. 442-443; pp. 467-493 |
| definizione | scultura |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Montenero di Bisaccia |
| indirizzo | Piazza della Libertà |
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art. 50, NRDLgs n. 42/2004, art.10, NR |
| ente schedatore | S171 |
| ente competente | S171 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrantuono, Carla; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferrara, DanieleFerrara, Daniele |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 41.957427 |
| longitudine | 14.781248 |