| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Patria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00262805 |
| localizzazione | ITALIA, Liguria, GE, Sestri Levante, SANTA VITTORIA DI LIBIOLAPiazza Chiesa Santa Vittoria |
| contenitore | piazza, Piazza Chiesa Santa Vittoria |
| datazione | XX prima metà; 1918 (ca) - 1940 (ca) [contesto] |
| ambito culturale | ambito ligure(contesto) |
| materia tecnica | marmo bianco |
| misure | cm, alt. 200, largh. 170, prof. 10, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Sestri Levante |
| dati analitici | In questo monumento la Patria è rappresentata come donna vestita all'antica e coronata da un aureola; tra le mani tiene una croce, un ramo di alloro e uno di palma.allegoria della Patria |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.4327653903; y: 44.29508206; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 18-5-2014; (1476402) -ORTOFOTO 2006- (http |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| localita | SANTA VITTORIA DI LIBIOLA |
| indirizzo | Piazza Chiesa Santa Vittoria |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Viale, Gloria; Funzionario responsabile: Baldaro, Giacomo |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 44.295082 |
| longitudine | 9.432765 |