| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, Monumento ai caduti della prima e seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della morte del soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372686 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, BI, Magnanovia Santa Marta |
| contenitore | via Santa Marta, di fronte al cimitero |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1926 - 1926 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecuzione(contesto) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionegranito grigiocemento/ verniciatura |
| misure | m, alt. 4.30, largh. 3.52, prof. 3.11, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Magnano |
| dati analitici | Monumento commemorativo a tomba piramidale, sormontata da un cupolino in cemento, con quattro oculi ciechi circondati da ghirlande recanti al centro un pugnale. In facciata è presente un altorilievo bronzeo raffigurante l'omaggio di una donna con bambino al soldato morto, disteso a terra e recante nella mano sinistra una spada spezzata. Davanti all'altorilievo è collocata una lapide con una scritta dedicatoria a rilievo. Lo zoccolo del monumento è a gradoni, con il piano inclinato e la base in granito. Il monumento è delimitato da una catena, sorretta da piloni in granito.Personaggi: donna; bambino; soldato caduto. Attributi: (soldato) spada spezzata. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.005946541; y: 45.463631317; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 11-7-2014; (1973382) -ORTOFOTO 2006- (http |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima e seconda guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Biella |
| comune | Magnano |
| indirizzo | via Santa Marta |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tosa, AlbertoCompilatore scheda: Manino, Federico; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioGualano, Franco |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.463631 |
| longitudine | 8.005947 |