| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad obelisco, monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della Gloria, braciere ardente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00372916 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, NO, Novara, NOVARAvia Cernaia |
| contenitore | cimitero, via Cernaia |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923 - 1923 [documentazione] |
| autore | Cantoni Carlo (1872/ 1944), |
| materia tecnica | bronzo/ fusionegranito rosaferro |
| misure | m, alt. 10.62, largh. 3.68, prof. 3.68, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Novara |
| dati analitici | Monumento costituito da un obelisco a cui è addossata alla base una figura allegorica femminile rappresentante la Gloria con spada in mano e testa cinta da corona di alloro, nell'atto di calpestare un elmo. Il monumento è racchiuso da cancellata in ferro; è coronato da una croce e presenta, sul fronte principale, due grandi bracieri fiammeggianti ornati da ghirlande di alloro e foglie di quercia. Su ogni lato dell'obelisco è presente una lapide in bronzo con elenco di caduti in gran parte illeggibile.Allegorie-Simboli: la Gloria. Attributi: spada; corona di alloro. Oggetti: elmo; Oggetti rituali: braciere ardente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.6361009049; y: 45.438402742; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 12-5-2014; (2213016) -ORTOFOTO 2006- (htt |
| definizione | monumento ai caduti, ad obelisco |
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Piemonte |
| provincia | Novara |
| comune | Novara |
| localita | NOVARA |
| indirizzo | via Cernaia |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gallo, LauraCompilatore scheda: Rolfo, Raffaella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Guerrini, AlessandraReferente scientifico: Sobrà, GiorgioVillano, Sofia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.438403 |
| longitudine | 8.636101 |