| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | allegoria dell'Italia sabauda |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00143014 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Treia |
| datazione | sec. XX ; 1928 - 1928 [bibliografia] |
| autore | Lazzaro Ettore (notizie 1928), |
| materia tecnica | carta/ pittura a tempera |
| misure | alt. 108, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Allegorie-simboli: Italia sabauda. Personaggi: San Francesco d'Assisi. Abbigliamento religioso. Figure: figure maschili; angeli. Attributi: (Italia sabauda) ramo; corona; scettro; vessillo; stella. Elementi architettonici: ara. Oggetti: torcia; braciere. Nudi maschili. Armi: spade. Animali: aquile. Strumenti musicali: lira. Mare. Decorazioni: bucranio. |
| bibliografia | Manni A./ Palmucci I./ Papetti S.( 2003)p. 188 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Treia |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Lazzaro Ettore, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: MC/ Treia/ Palazzo comunale/ Sala consiliare/ soffitto, |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Gregorio M.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |