| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide |
| soggetto | Allegoria del soldato morente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 13 00282710 OA |
| localizzazione | ITALIA, Abruzzo, TE, PinetoVia Trieste |
| contenitore | Via Trieste |
| datazione | XX sec. seconda metà; 1983 (ca) - 1983 (ca) [data] |
| ambito culturale | ambito abruzzese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tessere lapidee/ mosaicomarmo |
| misure | cm, alt. 293,9, largh. 191,4, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Pineto |
| dati analitici | Il Monumento ai caduti di Pineto è caratterizzato da una realizzazione a tessere di mosaico policrome che raffigura due soldati bersaglieriIl soldato : Ranghi militari: soldato semplice (+bersaglieri); Il soldato (+ durante la battaglia) : Morte violenta (+ in combattimento) : Idee e concetti astratti (+ Scena allegorica, per es. due o più personificazioni implicate in un’azione) |
| definizione | monumento ai caduti, a lapide |
| regione | Abruzzo |
| provincia | Teramo |
| comune | Pineto |
| indirizzo | Via Trieste |
| ente schedatore | S107 |
| ente competente | S107 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Bonitatibus Andrea; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Lopardi AntonellaCongeduti Mauro |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 42.607032 |
| longitudine | 14.066207 |