| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | monumento ai caduti, a lapide, monumento ai caduti della prima guerra mondiale | 
| soggetto | allegoria del soldato come eroe antico | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00262799 | 
| localizzazione | ITALIA, Liguria, SP, LericiPiazza Angelo Bacigalupi | 
| contenitore | Piazza Angelo Bacigalupi | 
| datazione | XX primo quarto; 1918 (ca)  - 1921 (ca) [iscrizione] | 
| autore | Vatteroni S. (fine XIX/XX), | 
| materia tecnica | marmobronzogranito | 
| misure | cm, alt. 225, largh. 260, prof. 15, cm, alt. 330, largh. 385, prof. 55, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Lerici | 
| dati analitici | Al centro del monumento è presente un libro aperto sorretto ai lati da due figure maschili vestite all'antica; sulle pagine sono indicati i nomi dei caduti della prima guerra mondiale di Lerici. Nella parte inferiore è presente un elmo e un festone di alloro.allegoria del soldato come eroe antico | 
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 9.9111660613; y: 44.076476238; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 16-5-2014; (1476669) -ORTOFOTO 2006- (htt | 
| definizione | monumento ai caduti, a lapide | 
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale | 
| regione | Liguria | 
| provincia | La Spezia | 
| comune | Lerici | 
| indirizzo | Piazza Angelo Bacigalupi | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Viale, Gloria; Funzionario responsabile: Baldaro, Giacomo | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 44.076476 | 
| longitudine | 9.911166 |