immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento ai caduti, a cippo, opera isolata, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
soggetto | allegoria del sacrificio del soldato per la Patria, allegoria della Vittoria come aquila, allegoria della Vittoria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 05 00677567 OA |
localizzazione | ITALIA, Veneto, PD, Codevigo, CODEVIGOPiazza I Maggio |
contenitore | piazza, Piazza I Maggio, Piazza I Maggio, al centro |
datazione | sec. XX ; 1921/08/21 (post) - 1923/02/15 (ante) [bibliografia; iscrizione]; sec. XX ; 1945/05/13 - 1945/05/13 [iscrizione] |
ambito culturale | ambito veneto, esecuzione(iscrizione) |
autore | Mozzato Rocco (notizie 1919-1923), Tamagnini Torquato (1886/ 1965), |
materia tecnica | marmobronzogranito |
misure | m, alt. 7, largh. 4.12, lungh. 4.12, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Codevigo |
dati analitici | Monumento ai caduti a cippo, su base gradinata a pianta quadrata. Sul lato nord, est e ovest sono installate tre lapidi marmoree; altre due lapidi marmoree e una targa bronzea sono ai lati dello zoccolo. In alto, statua in marmo.Personaggi: soldati (2). Azione: sacrificio per la Patria (Italia).; Animale: aquila (allegoria della Vittoria).; Personaggio: Vittoria (allegoria).STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: città di Trieste, Quantità: 1, Posizione: lato sinistro/ targa/ in alto, Descrizione : Di rosso allo scettro gigliato d’oro, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: antica Roma, Quantità: 1, Posizione: lato sinistro/ targa/ in alto, Descrizione : Aquila abbassata., |
notizie storico-critiche | Citato in: L. Scalco, "Codevigo nella storia e nella coscienza storica: 1866-1966", Codevigo 2012, pp. 93-95. L'autore della statua in marmo, posta sull'apice del monumento, Rocco Mozzato, è anche autore del monumento ai caduti di Pontelongo (L. Bregantin, "Caduti nell'oblio. I soldati di Pontelongo scomparsi nella Grande Guerra", Portogruaro 2003, p. 163). |
committenza | reduci dal fronte (1921/08/21) |
georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.101267541; y: 45.267604834; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 29-4-2014; (1378472) -ORTOFOTO 2006- (htt |
definizione | monumento ai caduti, a cippo |
denominazione | Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
regione | Veneto |
provincia | Padova |
comune | Codevigo |
localita | CODEVIGO |
diocesi | VENEZIA |
indirizzo | Piazza I Maggio |
ente schedatore | S162 |
ente competente | S162 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bressan, Paola; Funzionario responsabile: Boscolo Marchi, Marta |
anno creazione | 2014 |
latitudine | 45.267605 |
longitudine | 12.101268 |