| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scultura, altare, |
| soggetto | Agnus Dei/ motivi decorativi floreali |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00124783 - 2 |
| localizzazione | Italia, Veneto, PD, Padova |
| datazione | sec. XX ; 1908 - 1911 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | legno/ scultura/ doratura |
| misure | alt. 57, largh. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Vegetali: giglio. Simboli: (Cristo) agnello dell'Apocalisse. |
| notizie storico-critiche | Lo stile dell'altare rimanda a moduli ottocenteschi che tuttavia per sistono fino a quasi tutto il secondo decennio del Novecento. Potre bbe quindi essere uno degli "altarini" che Padre Marcello, Curato de ll'Istituto di Riposo dal 1908 al 1911, fece innalzare dedicandoli a San Giuseppe e Sant'Antonio da Padova e a San Francesco (notizie su : Ricovero, I, p. 25). Il gruppo scultoreo in frontone, con gli an geli sorreggenti l'emblema dell'Ordine Francescano, fa propendere pe r quest'ultima dedicazione. |
| bibliografia | Padre Gerardo Cappuccino( 1921)p. 26; postilla aggiunta a mano |
| definizione | scultura |
| regione | Veneto |
| provincia | Padova |
| comune | Padova |
| ente schedatore | S76 |
| ente competente | S119 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Mauro A.; Funzionario responsabile: Spiazzi A. M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |