| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | rilievo, frammento | 
| soggetto | Agnus Dei | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00032551 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Soprintendenza beni ambientali e architettonici, corridoio, scala. | 
| datazione | sec. XIV ; 1300 ((?))  - 1399 ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra/ incisione/ scultura | 
| misure | cm., alt. 28.3, largh. 46.5, prof. 7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il frammento raffigura secondo l'iconografia tradizionale l'agnello mistico, con corona raggiata, bandiera trattenuta dalla zampa anteriore destra dello stesso animale.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il cattivo stato di conservazione impedisce una datazione precisa dell'oggetto che comunque è assegnabile alla produzione scultorea tardomedievale. I particolari del vello e del muso sono resi sommariamente, le proporzioni sono imprecise. | 
| bibliografia | Reau L.(	1958)V. III.2, pp. 571- 578 | 
| definizione | rilievo | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavelli C.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Brandalise B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1981 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |