| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | stendardo, opera isolata | 
| soggetto | Agnus Dei | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00024164 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo di setafilo d'argento | 
| misure | alt. 53, largh. 51, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | In basso, da un nodo ricamato a punto seta, si aprono due rami di vite, anch'essi lavorati a punto seta, in vari toni di verde e marrone che si attorcigliano intorno a spighe in filo d'argento (ora annerito per ossidazione) che si alzano verticali, racchiudendo al centro l'agnello mistico. L'agnello è ricamato con filo d'argento bianco ed ha attorno una corona di raggi d'argento. Poggia su un libro ricamato in rosso al di sotto del quale sono ricamate con filo giallo e dipinte in azzurro alcune nuvole.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il quadro ricamato veniva usato per il Sepolcro pasquale. I motivi decorativi quali il nodo, le spighe e l'accostamento di parti ricamate a parti dipinte inducono a datare l'oggetto alla prima mtà del XIX secolo. | 
| definizione | stendardo | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cataldi M.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bolioli M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 2006 |