| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Agar e Ismaele nel deserto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00139516 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Picenop.zza Arringo, 7 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dell'Arengo, p.zza Arringo, 7, Pinacoteca Civica, ufficio della segreteria del sindaco |
| datazione | sec. XIX ; 1843 - 1843 [data] |
| autore | Nardoni Alessandro (1818/ 1898), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 96, largh. 132, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Ascoli Piceno |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Agar; Ismaele. Figure: Angelo. Abbigliamento. Oggetti. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Si precisa nell`Inventario del 1908, essere una copia da Francesco Coghetti (Bergamo, sec. XIX). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AP, Ascoli Piceno |
| bibliografia | Ferriani D.( 1994)p. 123 |
| definizione | dipinto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| indirizzo | p.zza Arringo, 7 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Coghetti Francesco, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Perlini A.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 42.853613 |
| longitudine | 13.577513 |