| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale, Stendardo processionale del SS. Sacramento |
| soggetto | adorazione dell'Eucaristia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194968 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Consetti Antonio (1686/ 1766), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 172, largh. 106, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto ha forma scantonata e centinata. Su fondo di cielo azzurro, sfumato di grigio e giallo nelle nubi sono tre Angioletti drappeggiati di rosso, giallo e azzurro che adorano un ostensorio argentato circondato da una gloria di Cherubini. Il dipinto è inserito in una cornice coeva di legno intagliato e dorato.Soggetti sacri: adorazione dell'Eucaristia. |
| notizie storico-critiche | L'opera è da ritenersi del secolo XVIII e da assegnare ad un calibrato pittore accademizzante della maniera di Antonio Consetti. |
| definizione | stendardo processionale |
| denominazione | Stendardo processionale del SS. Sacramento |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |