| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto | 
| soggetto | adorazione dell'Eucaristia | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00077531 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, Rocca San Casciano | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito italiano, esecuzione(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 220, largh. 145, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | In alto su una nuvola due angioletti reggono in mano l'ostensorio; a destra è un Crocifisso color fuoco; altri due angioletti, con velo bianco, portano una rozza croce formata da bastoni, sotto la quale è S. Pietro d'Alcantara; al centro, a mani giunte sotto l'ostensorio, è S. Pasquale Bajlon; S. Francesco, sorretto da due angeli, riceve le stimmate.Personaggi: S. Pietro d'Alcantara; S. Pasquale Bajlon; S. Francesco. Figure: angeli. Oggetti: ostensorio; croce. Fenomeni divini: concessione delle stimmate. | 
| notizie storico-critiche | Dipinto a colori cupi e di farraginosa composizione. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Forlì Cesena | 
| comune | Rocca San Casciano | 
| provvedimenti tutela | DLgs n. 42/2004, art.13, comma 1, 2004/06/28, 2004/07/17DLgs n. 42/2004, art.13, comma 1, 2004/06/28, 2004/08/03 | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terziari f. Tarcisio ofm.; Funzionario responsabile: Gnudi C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST - Albonico C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Albonico C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1971 | 
| anno modifica | 2006 |