| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adorazione dell'Eucarestia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818091 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, sacrestia, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1601 - 1603 [bibliografia] |
| autore | Ciampelli Agostino (1565/ 1630), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 690, largh. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | L'opera è collocata al centro di un ambiente rettangolare voltato, la cui nervatura è esaltata dalla ricca decorazione in stucco con cherubini e festoni di fiori e frutta trattenuti tra di loro dallo stemma della famiglia Farnese. Stemma che ritroviamo, di più grandi dimensioni e sormontato dal cappello cardinalizio, anche sui lati corti della doppia cornice mistilinea del dipinto, decorata con motivo a foglie di acanto e bande verticali all'esterno e ad ovuli all'interno.Simboli: Monogramma di Cristo. Figure. |
| bibliografia | Prosperi Valenti Rodinò S.( 1981)p. 123 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bottari F.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |