| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto murale |
| soggetto | adorazione dei Re Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00742286 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1712 - 1712 [bibliografia; data] |
| autore | Parocel Ignace Jacques (1667/ 1722), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a olio |
| misure | cm |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | n.p.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Figure maschili: seguito dei re magi. Animali: cavalli; cammelli. Oggetti: doni; vessilli; armi; corone. Abbigliamento: contemporaneo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto raffigurante l'Adorazione dei Magi, a pendant con quello sull'altra parete della tribuna dove è illustrata le Nozze di Cana, fu eseguito nel 1712 da Ignazio Parocel. Il pittore francese si fermò a Firenze dopo un soggiorno veneziano, del quale è una forte eco nello stile dei dipinti che risentono molto della pittura di Sebastiano e Marco Ricci. |
| bibliografia | Richa G.( 1754-1762)v. VII p. 137; Rondoni F.( 1872)p. 98; Chiesa San( 2009)p. 31; Benelli G.( 1913)p. 182; Fantozzi F.( 1842)p. 430; Chiesa convento( 1989-1990)v. II p. 245; Follini V./ Rastrelli M.( 1789-1802)v. III p. 209 |
| definizione | dipinto murale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Sframeli M.Teodori B. |
| anno creazione | 2011 |