| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | adorazione dei pastori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00216085 |
| localizzazione | Italia, Lazio, FR, ArpinoContrada S. Lorenzo, via del cimitero s.n.c. |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Lorenzo, Contrada S. Lorenzo, via del cimitero s.n.c., interno, refettorio, parete di fondo, lunetta |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | De Angelis Pasquale (notizie 1756), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
| misure | cm., alt. 360, largh. 460, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; S. Giuseppe. Figure maschili: pastori. Figure femminili: donna. Figure: angeli. Animali: asino; bue. Architetture: rovine classiche. |
| notizie storico-critiche | L'opera è stata attribuita a De Angelis Pasquale che nel 1756 eseguì un altro affresco, sempre per il refettorio, che si trova di fronte a questo. In relazione ad un confronto stilistico con l'altro affresco, firmato e datato, si è supposta l'attribuzione a De Angelis. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Frosinone |
| comune | Arpino |
| indirizzo | Contrada S. Lorenzo, via del cimitero s.n.c. |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalabroni L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colella E. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colella E. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.683171 |
| longitudine | 13.623980 |