| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | adorazione dei pastori |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164590 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XV fine; 1490 - 1499 [analisi stilistica] |
| autore | Antonio del Massaro detto Pastura (1450 ca./ ante 1516), |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; San Giovanni Battista; San Giovanni Evangelista. Elementi architettonici: capanna. Animali: bue e asinello. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto, commissionato da Pietro Paolo e Margherita Guzzi per il loro altare eretto nel 1488 in S. Maria della Verità, venne attribuito al Pastura dallo Steinmann (1901) dopo essere stato in precedenza assegnato allo Spagna e al Pinzi (1889) e da F. Egidi (18899. Assai forte è, come in altre opere del pittote appartenenti a questo stesso periodo, l'influsso del Perugino rilevatovi dal Venturi che vi vide una riduzione provinciale delle delicate forme del Perugino. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo, VITERBO |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Oberti M.C.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |