| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | ADORAZIONE DEI PASTORI | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00192824 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| misure | alt. 147.5, largh. 128, | 
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | L'AFFRESCO E' SULLA PARETE DELL'ATTUALE VANO SCALA. E' STATO RISPARMIATO DAGLI STRATI DI INTONACO SUCCESSIVAMENTE STESI SUL MURO DI SUPPORTO.Personaggi: Giuseppe; Madonna; Gesù Bambino; pastori. Animali: bue; asino. | 
| notizie storico-critiche | L'AFFRESCO SI TROVA SU UN MURO CHE FACEVA PARTE DEL COMPLESSO CONVENTUALE FRANCESCANO DELL' ANNUNZIATA. LE RISTRUTTURAZIONI E INTONACATURE POSTERIORI NON HANNO RICOPERTO L'AFFRESCO CHE RISULTA, ATTUALMENTE COLLOCATO SULLA PARETE DI UN PIANEROTTOLO DEL VANO SCALA. ALCUNI PARTICOLARI, COME LA TESTA DELLA MADONNA, LE DUE TESTE DI VECCHIO E DI GIOVANE ALLE SUE SPALLE, IL VISO DELLA VECCHIA SUL LATO OPPOSTO, PRESENTANO QUALCHE AFFINITA' CON LE OPERE DI GREGORIO DE FERRARI. | 
| bibliografia | GALASSI, PAGANO(	1988); GAVAZZA, LAMERA, MAGNANI(	1990)141, 417; GENOVA(	1992)167 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: DE ROBERTIS A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2006 |