| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | dipinto, opera isolata | 
| soggetto | adorazione dei pastori | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 07 00036863 | 
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 | 
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Camera della Regina cappelletta | 
| datazione | sec. XVII fine; 1690  - 1699 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito genovese(NR (recupero pregresso)) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| misure | alt. 90, largh. 70, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Figure: patori; teste alate. Oggetti: mangiatoia; cesta con gallinanacei. | 
| notizie storico-critiche | Il dipinto è trascurato dalle fonti genovesi (Soprani-Ratti, Alizari, Banchero). E', invece, ricordato dal Torriti (1963) come una "piccola tela che ricorda i modi di G. Maria Viani...nella piccolissima cappella annessa alla Camera della Regina, con decorazioni del secolo XVIII". Si concorda nel ritenere che la tela risenta dell'influenza della cultura pittorica bolognese: Simone Cantarini, Flamino Torri filtrati attraverso la personalità del Viani. Inoltre dall'Inventario del 1877 si apprende che "la tela proveniva da Torino". | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Thieme U./ Becker F.(	1940)v. XXXIV; Dizionario Bolaffi(	1976)v. XI; Ciliento B.(	1986)p. 28 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Liguria | 
| provincia | Genova | 
| comune | Genova | 
| indirizzo | via Balbi, 10 | 
| ente schedatore | S21 | 
| ente competente | S21 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.415259 | 
| longitudine | 8.925664 |