| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adorazione dei Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00258081 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaVia del Quirinale n. 29 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Andrea al Quirinale, Via del Quirinale n. 29, Cappella dei Santi Fondatori, seconda a sinistra, parete sinistra |
| datazione | sec. XVII ; 1691 - 1691 (post) [documentazione] |
| autore | David Ludovico Antonio (1648/ post 1709), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 260, largh. 170, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Figure: cherubini. |
| notizie storico-critiche | Questa tela e quella sulla parete di fronte nella medesima cappella sono le uniche opere romane del pittore nativo di Lugano Ludovico Antonio David e mostrano una forte influenza del Gaulli. Dell'artista, ancora vivo nel 1709, si ignorano luogo e data di morte. |
| bibliografia | Enggass R.( 1987)vol. XXXIII, pp. 147-151; Lanzetta L.( 1996)pp. 112-114 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Via del Quirinale n. 29 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.901900 |
| longitudine | 12.490617 |