| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adorazione dei Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818058 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, cappella della Sacra Famiglia, seconda a sinistra, parete destra |
| datazione | sec. XVI ; 1584 - 1584 [documentazione] |
| autore | Circignani Niccolò detto Pomarancio (1517-1524/ post 1597), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 300, largh. 450, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Bambino; Madonna; San Giuseppe; Gaspare; Melchiorre; Baldassarre. Figure. Animali: cavalli; mucca; asino. |
| notizie storico-critiche | Nel 1647-1648 Giovanni Francesco Romanelli (1610-1662) fu incaricato dal cardinale Cerri di realizzare tra le altre cose, una Adorazione dei Pastori e una dei Magi per la cappella di famiglia al Gesù. Le Adorazioni furono collocate sopra gli affreschi delle pareti laterali del Pomarancio, dove rimasero fino al 1840, quando furono tolte e acquistate dal parroco di Saint-Etienne a Uzes. Presso la Galleria Corsini di Roma sono conservati i due bozzetti delle opere. Per quanto concerne l'Adorazione del Circignani così come la si vede oggi è il frutto di un pesante restauro eseguito nel XIX secolo. |
| bibliografia | Galassi Paluzzi C.( 1929)pp. 388-389; Hibbard H.( 1992)p. 89 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |