| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Adorazione dei Magi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069032 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Mortaro, 24 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Via, via del Mortaro, 24, lato destro, III cappella, parete sinistra |
| datazione | sec. XVI ; 1596 - 1596 [documentazione] |
| autore | Cesari Giuseppe detto Cavalier d'Arpino (1568/ 1640), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 230, largh. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | l'affresco e' racchiuso in una cornice marmorea; ai lati simboli araldici della famiglia Aldobrandinipersonaggi: Madonna; San Giuseppe. Figure: Re Magi. Paesaggi. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto venne commissionata al Cavalier d'Arpino dal Cardinale Pietro A ldobrandini e pagato tra la fine del 1595 e l'inizio dell'anno successivo. Insieme a quello della parete destra, il dipinto viene ricordato con paro le di elogio dal Baglione |
| bibliografia | Negro A.( 1995)p. 59; Santa Maria( 1999)p. 24 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Mortaro, 24 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosazza P.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Di Croce A. (2005); Aggiornamento-revisione: Di Croce A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), R |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.901891 |
| longitudine | 12.481823 |