| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00203005 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, NU, Dualchi, DUALCHIPiazza d'Italia |
| contenitore | palazzo, comunale, Vecchio Municipio, Piazza d'Italia, lato nord |
| datazione | sec. XX ; 1922 (post) - 1930 (ca) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bardiglio/ incisione/ scultura |
| misure | cm, alt. 185, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Dualchi |
| dati analitici | Semplice lapide in marmo bardiglio decorata con un fascio littorio e rami di alloro e quercia alla sommità e con tre corone d'alloro intrecciate nella parte alta prima dell'iscrizione.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | I motivi decorativi fanno datare la lapide agli anni Venti. La presenza del fascio littorio e il richiamo alla romanità la collocano già in epoca fascista. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 8.8994937591; y: 40.229988303; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 20-5-2014; (1898309) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Sardegna |
| provincia | Nuoro |
| comune | Dualchi |
| localita | DUALCHI |
| indirizzo | Piazza d'Italia |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pulina L.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dettori M.P.Dettori M.P.; Trascrizione per informatizzazione: Pulina L. (2014) |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 40.229988 |
| longitudine | 8.899494 |