| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona funebre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00159342 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, OT, La MaddalenaStrada Comunale La Maddalena-Caprera, Km. 2.7 |
| contenitore | casa, Casa Bianca, Compendio Garibaldino di Caprera, Strada Comunale La Maddalena-Caprera, Km. 2.7, Museo Nazionale del Compendio Garibaldino di Caprera, prima casa, secondo vano |
| datazione | sec. XIX ; 1882 - 1882 [data] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione a cera persa |
| misure | alt. 75, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico per le provincie di Sassari e Nuoro |
| dati analitici | Corona di bronzo e foglie di quercia e alloro con nastro e dedica. Su ogni foglia è inciso il nome di un commerciante.NR (recupero pregresso) |
| definizione | corona funebre |
| regione | Sardegna |
| provincia | Olbia Tempio |
| comune | La Maddalena |
| toponimo | Isola di Caprera (frazione) |
| indirizzo | Strada Comunale La Maddalena-Caprera, Km. 2.7 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Donati L.; Funzionario responsabile: Donati L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ ICCD/ DG BASAE/ Pulina L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2009 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 39.895563 |
| longitudine | 8.604779 |