| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stauroteca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00148507 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, SassariPiazza San Pietro, 1 |
| contenitore | convento, francescano, Convento di S. Pietro in Silki, Convento di S. Pietro in Silki, Piazza San Pietro, 1, primo piano, prima stanza a sinistra, vetrina |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ fusione/ stampaggiovetro/ colorazione/ incastonaturaseta |
| misure | alt. 26, largh. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Stauroteca in argento con vetri colorati incastonati ; raggiera all'incrocio dei bracci che terminano con testine alate di cherubini.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Identificazione: Monsignor Arcangelo Mazzotti, Posizione: impresso sulla ceralacca d'autentica della reliquia, Descrizione : stemma tripartito con Sacro Cuore di Gesù in alto a sinistra, stemma dell'Ordine francescano a destra e leone rampante in basso., |
| definizione | stauroteca |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| indirizzo | Piazza San Pietro, 1 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pulina L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.720864 |
| longitudine | 8.553551 |