| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento di Giuseppe Garibaldi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00147468 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, OT, La MaddalenaStrada Comunale La Maddalena-Caprera, Km 2.7 |
| contenitore | casa, Casa Bianca, Compendio Garibaldino di Caprera, Strada Comunale La Maddalena-Caprera, Km 2.7, Museo Nazionale del Compendio Garibaldino di Caprera, Cimitero familiare, quarta a destra |
| datazione | sec. XIX ; 1882 - 1882 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito sardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | granitoferro |
| misure | alt. 120, largh. 152, lungh. 275, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico per le provincie di Sassari e Nuoro |
| dati analitici | Il monumento è costituito da un sarcofago in granito sormontato da una pietra tombale rozzamente sbozzata massiccia e imponente; quest'ultima è munita di due pesanti maniglie di ferro.NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Chirico A.( 1930)pp. 135; Poli F.( 1977)pp. 30- 36; Garibaldi quotidianità( 2004)pp. 28- 32 |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento di Giuseppe Garibaldi |
| regione | Sardegna |
| provincia | Olbia Tempio |
| comune | La Maddalena |
| toponimo | Isola di Caprera (frazione) |
| indirizzo | Strada Comunale La Maddalena-Caprera, Km 2.7 |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiocca A. R.; Funzionario responsabile: Paris W.; Trascrizione per informatizzazione: Chiocca A. R. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.992674 |
| longitudine | 15.489560 |