| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00147087 - 0 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XIX ; 1864 - 1864 [data] |
| ambito culturale | ambito genovese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura/ incisione |
| misure | alt. 320, largh. 300, prof. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | l'altare ha una struttura a gradini; la fronte è ornata dal monogramma mariano e ha agli angoli 2 figure angeliche; al di sopra della mensa, con tabernacolo parimenti marmoreo, sono 4 gradini decorati da festoni di fiori e frutti (il primo dal basso), 2 cherubini (il secondo), motivi floreali (gigli ed elementi fogliacei, il terzo) e un cherubino al centro di girali di foglie e frutti d'acanto. Conclude l'altare una nicchia con cornice marmorea con decorazione a intreccio e piccoli cherubini ad altorilievo. La struttura è conclusa, ai lati dei gradini, da due blocchi sovrapposti e smussati, l'uno ornato da baccellature, l'altro da festoni; sopra, ai lati, poggiano due figurette angeliche in preghiera.NR (recupero pregresso) |
| committenza | Sassu Salvatore Cavaliere Sacerdote (1864) |
| definizione | altare |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: Dettori M. P. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |