| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera, a conchiglia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00147084 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, SS, Sassari |
| datazione | sec. XIX terzo quarto; 1850 (post) - 1874 (ante) [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sassarese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 8, largh. 27.5, prof. 21, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | la foggia è quella classica a valva di conchiglia, con due volute divergenti e bottone centrale nel punto di ancoraggio alla pareteNR (recupero pregresso) |
| definizione | acquasantiera, a conchiglia |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| ente schedatore | S59 |
| ente competente | S59 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dettori M. P.; Funzionario responsabile: Casula A.; Trascrizione per informatizzazione: Dettori M. P. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pulina L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |