| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, Epigrafe del vicerè Madigral |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00051634 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Santa Croce |
| contenitore | torre, Bastione di S. Croce, Via Santa Croce, esterno |
| datazione | sec. XVI ; 1568 - 1568 [data] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 50, largh. 163, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Proprietà Ente morale (Asilo Umberto e Margherita) |
| dati analitici | Grande epigrafe rettangolare in marmo bianco su otto righi e bei caratteri capitali incisi e dipinti di nero in lingua latina. Al di sopra due grandi stemmiNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: reale, Identificazione: Corona d'Aragona, Posizione: sopra epigrafe, Descrizione : Stemma reale di Spagna del tempo di Filippo II, recinto del collare del Toson d'oro: 1° inquartato con due castelli di tre torri (Castiglia alternati a leoni rampanti coronati (Leon); 2° partito,quattro pali (Aragona) e croce di Gerusalemme; 3° inquartato "con "fascia", giglio, bande e leone rampante e scudetto sopra il tutto partito con aquile in maestà; 4° partito, inquartato in decusse nel 1° e 4° pali e 2° e 3° aquila (Sìcilia) e quattro fasce; in punta di cuore(?), ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: nobiliare, Identificazione: De Madrigal Alvaro, Posizione: sopra epigrafe, Descrizione : Partito, a sinistra leone rampante, a destra cervo passante., |
| notizie storico-critiche | Delle tre lapidi attestanti gli interventi regi alle mura e bastioni di Cagliari durante il regno di Filippo II e il viceregno di Alvaro Madrigal, l'unica ancora in situ nel bastione di S.Croce, un tempo chiamato di interesse storico e documentario. I lavori, come ricorda l'epigrafe, furono guidati dall'ingegnere Rocco Capellino e dal maggiore Antonio Mazzolino nel 1568. |
| definizione | lapide commemorativa |
| denominazione | Epigrafe del vicerè Madigral |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Santa Croce |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pasolini A.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cappa M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cappa M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.219293 |
| longitudine | 9.114728 |