| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00050573 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, facciata |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra calcarea/ scultura |
| misure | alt. 75, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | I capitelli sono così ripartiti: corinzio sul primo livello, di ordine composito sul secondo e sul terzo e ultimo livello. Ciascuno di essi sormonta le quattro semicolonne scanalate che si riducono a due nel terzo livello, e vi si imposta un'aggettante trabeazione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I capitelli che ornano la facciata, rivelano nel trattamento delle foglie d'acanto, alcune dal taglio morbido, altre più rigide e spigolose, e nel libero uso di un patrimonio decorativo classico, la presenza di una maestranza locale, così come è sottolineato anche per gli altri elementi decorativi (cfr. schede n. 00050571-72). Anche relativamente alla loro esecuzione, che rientra nel disegno generale della facciata, si può fare riferimento alle ipotesi espresse nelle notizie storico-critiche della scheda n. 00050571. |
| bibliografia | Pintor M.( 1941) |
| definizione | capitello |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |