| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045278 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, CagliariVia Ospedale |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Michele, Via Ospedale, navata |
| datazione | sec. XVIII ; 1738 - 1738 [data] |
| ambito culturale | bottega sarda, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 38, largh. 63, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio dello Stato |
| dati analitici | Cartiglio recante l'iscrizione realizzata a niello e conclusa inferiormente da un decorativo motivo floreale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione affissa dal vescovo di Usellus e Terralba: Don Antonio Carcassona è significativa per ricostruire le vicende edilizie della chiesa consacrata, come si legge, nel 1738. |
| bibliografia | Monti P. A.( 1915)p. 325; Pintor M.( 1955)p. 4 |
| definizione | lapide |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Via Ospedale |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piras A.Compilatore scheda: Pomesano F.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Carbone E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Carbone E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregr |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.220892 |
| longitudine | 9.112538 |