| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 20 00045120 |
| localizzazione | Italia, Sardegna, CA, Quartu Sant'ElenaPiazza Azuni |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Agata, Piazza Azuni, abside |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1325 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega sarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tufo |
| misure | alt. 45, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Quartu Sant'Elena |
| dati analitici | Le due mensole hanno forma di figura umana, di una di esse sono chiaramente leggibili testa, tronco e arti; l'altra, benchè molto rovinata, mostra in ciò che rimane d'essere stata in origine simile alla prima.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due mensole si trovano, all'imposta della volta, una nell'angolo a sud-est, l'altra in quello a sud-ovest dell'abside a scarsella (1300-1325), ambeiente cui sono evidentemente contemporanee. Esempi simili si trovano sia in chiese romaniche del XII secolo, sia in altre la cui architettura è già in collisione con il gotico. Si veda per esempio: la Santa Maria di Uta (1135-1145) e il Carmine di Mogoro (1300-1325), il S.Leonardo di Santulussurgiu (ampliamento 1300-1325). |
| definizione | mensola architettonica |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Quartu Sant'Elena |
| indirizzo | Piazza Azuni |
| ente schedatore | S10 |
| ente competente | S10 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Farci I.; Funzionario responsabile: Siddi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ledda S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ledda S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 39.241852 |
| longitudine | 9.181763 |