| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fucile con baionetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00133792 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, MT, Grassano |
| contenitore | palazzo, comunale, Municipio |
| datazione | sec. XIX ; 1884 - 1884 [data] |
| ambito culturale | bottega campana(iscrizione) |
| materia tecnica | acciaiolegno |
| misure | lungh. 92, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | fucile con calcio in noce e coccia in metallo; canna in acciaio con meccanismo di caricamento a retrocaricaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un fucile di calibro 8 a canna liscia, con caricamento a retrocarica, di modello Vetterli-Vitali. Come attestano le scritte fu eseguito a Torre Annunziata nel 1884 e la sigla PP, non identificata, si riferisce al responsabile del banco di prova. |
| definizione | fucile con baionetta |
| regione | Basilicata |
| provincia | Matera |
| comune | Grassano |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: De Leo M. G.; Trascrizione per informatizzazione: Ruotolo R. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Madio G. C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 40.633298 |
| longitudine | 16.283679 |