| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00132031 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Rivello |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| misure | cm., alt. 180, largh. 320, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Al centro del paliotto è una targa, incorniciata da riccioli e volute,con la croce al centro. Ai lati mensole a voluta e con foglia in bassoreggono il piano aggettante. Ai capialtare mensola decorata da voluta efoglia. Predella priva di ornati. Le cone hanno una cornice mistilinea inalto e decorata da volute laterali, in alto da una targa. sul timpanocurvo una cimasa a volute e foglie che si raccorda alla targa nel fregio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Altari e cone sono parte integrante della decorazione in stuccodell'interno, anzi ne costituiscono il momento più qualificante perl'estrema raffinatezza del disegno e della realizzazione delle cornicidelle cone. Databili come il complesso al 1782. |
| definizione | altare |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Rivello |
| ente schedatore | S24 |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruotolo R.; Funzionario responsabile: Basile A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |