| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | decorazione plastica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 17 00128970 |
| localizzazione | Italia, Basilicata, PZ, Tramutola |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 (post) - 1749 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lucana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L'alzata dell'altare è delimitata da lesene con capitelli a fogliame, fra cui sono teste di cherubini e motivi floreali; il frontone, spezzato, ha ghirlanda floreale e quadretto sottostante; negli angoli delle pareti sono teste di cherubini; la volta, circolare, con lucernaio centrale, ha due ordini di riquadrature: superiormente girali vegetali e inferiormente motivi vegetali e rosette; nei pennacchi sono teste di cherubini e motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione potrebbe essere stata realizzata nel 1731, anno della restaurazione della chiesa, in seguito al terremoto del '29. |
| definizione | decorazione plastica |
| regione | Basilicata |
| provincia | Potenza |
| comune | Tramutola |
| ente schedatore | C337 (L.160/88) |
| ente competente | S24 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alessandro A.; Funzionario responsabile: Convenuto A.; Trascrizione per informatizzazione: Albanese F. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Madio G. C. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2007 |